• Home » Notizie »

    Domenica 20 Gennaio tornano le Prodezze Fuori Area di KAWAMURA GUN

    prodezze fuori area di kawamura gunDOMENICA 20 GENNAIO

    Prodezze Fuori Area di KAWAMURA GUN

    expo
    Francesca Grossi

    selezioni musicali
    Mauro Bertarelli

    dalle 19:00
    ingresso libero (porta chi vuoi, da bere o da mangiare)

    @ Rehab 27
    Via Fivizzano 27 (Pigneto) – Roma
    prodezzefuoriarea@gmail.com

    È ormai innegabile che qui allo stadio di Via Fivizzano noi si subisca il fascino di KAWAMURA GUN, infatti per la seconda volta ci faremo allietare dalle sue Prodezze Fuori Area. Domenica 20 Gennaio però non lo ospiteremo in quanto pittore ed artista multimediale, ma nelle vesti di musicista per presentare Brutiful, il suo disco solista uscito per l’encomiabile Geograph Records. Siamo emozionati come i tifosi del Perugia durante la presentazione di Hidetoshi Nakata. Durante la prima conferenza stampa ha rilasciato la seguente dichiarazione: “A volte mi è capitato di comporre pezzi non adatti al gruppo, li mettevo da parte, quando mi si è presentata l’opportunità, ho accettato la proposta di fare uscire un lavoro come solista”. Selezioni musicali a cura di Mauro Bertarelli ed expo di Francesca Grossi. Ingresso come sempre libero, porta chi vuoi, da bere o da mangiare.

    KAWAMURA GUN

    Kawamura Gun nato a Yaizu (Giappone). Dopo aver studiato arte in Inghilterra poi il trasferimento in Italia, a Roma, dove vive tutt’ora, negli anni ha accumulato ampia esperienza nel campo delle arti visive ed in quello del rock contemporaneo – realizzando numerose mostre e concerti. Attualmente è impegnato come chitarrista cantante dei Blind Birds – “Brutiful” è il nome del suo primo disco solista, la somma della sua estetica e ortodossia, il cui nucleo è racchiuso in una semplice parola che sta a significare l’essenza del “brutto” e del “beautiful”.

    La musica che ha avuto più influenza sull’artista giapponese è stata quella britannica, pop-rock dalla metà degli anni ’60 alla metà degli anni ’70.
    L’influenza maggiore è stata quella del glam-rock ed in particolare Marc Bolan.
    “Brutiful” tra l’altro è anche il titolo di un disco inedito dei Silverhead.
    Durante il processo compositivo e strumentale dell’album, la ricerca è orientata a non seguire in modo pedissequo le influenze del passato ma a riattualizzare e rielaborare in modo personale il concetto di melodia e arrangiamento rock. Cercando di raggiungere un livello molto alto nella qualità delle composizioni.
    Possiamo annettere anche la pittura e la scultura tra le arti tutt’ora praticate da Gun, per far intendere meglio la sua natura poliedrica e la sua apertura mentale.
    Tra le sue influenze musicali c’è un ventaglio che spazia da The Aynsley Dunbar Retaliation, XTC, Television, Toru Takemitsu, Kinshi Tsurata e Yura Yura Teikoku.

    http://geographissues.blogspot.it/
    https://www.prodezzefuoriarea.it
    http://www.facebook.com/prodezzefuoriarea

    Torna Su