Domenica 30 Settembre la nuova trasferta di Prodezze Fuori Area con i JENNIFER GENTLE al Locomotiv Club di Bologna per Tutto Molto
Prodezze Fuori Area dei JENNIFER GENTLE dalle 22:00 @ Locomotiv Club Nuova trasferta di Prodezze Fuori Area per la seconda edizione di Tutto Molto Bello, il torneo di calcetto delle etichette indipendenti, che si svolgerà al Locomotiv Club di Bologna Domenica 30 Settembre. Ospite d’eccezione, lo special one della musica italiana, Marco Fasolo aka JENNIFER GENTLE, il cui rock psichedelico ha fatto proseliti anche oltreoceano con dischi come Valende e Midnight Room. Ingresso rigorosamente libero, no al calcio moderno. JENNIFER GENTLE I Jennifer Gentle sono forse una delle più bizzarre e improbabili rock bands italiane di sempre, tanto da divenire il primo gruppo tricolore ad essere messo sotto contratto dalla leggendaria etichetta americana Sub Pop (Nirvana, Soundgarden, Mudhoney e più recentemente Shins). Negli anni hanno collezionato una lunga quanto eterogenea lista di fans (comprendente nomi come Graham Coxon , Jarvis Cocker, Julian Cope, Mars Volta e membri di Architecture in Helsinki e Dandy Warhols) che li ha trasformati in una delle formazioni indie italiane più conosciute all’estero. Il nucleo originale del gruppo nasce alla fine del 1999 attorno alle figure dell’allora 19enne Marco Fasolo (cantante, chitarrista e autore di testi e musiche) e del batterista Alessio Gastaldello. Con un debole per il rock n roll anni 50, la visceralità garage punk dei 13th Floor Elevators e il pop psichedelico dei Pink Floyd, i JG (a questo punto rimpinguati dal chitarrista Isacco Maretto e dal bassista Nicola Crivellari) incidono e autoproducono il primo album I Am You Are nel 2001, bizzarra combinazione di sgangheratezze beefheartiane e luminoso pop barrettiano. Il secondo cd Funny Creatures Lane vede la luce l’anno successivo sempre sulla propria etichetta Sillyboy: a fronte del sostanziale disinteresse riscosso in patria, Funny Creatures Lane ottiene invece attenzione negli Stati Uniti e Inghilterra, paesi in cui la vena psichedelica e giocosamente inquietante della band è particolarmente apprezzata. Sempre nel 2002, i Jennifer Gentle registrano con il chitarrista giapponese Makoto Kawabata (Acid Mothers Temple) il live The Wrong Cage, recentemente ristampato da A Silent Place. Nel 2003 entrambi gli album di studio vengono ripubblicati come doppio cd dalla label australiana Lexicon Devil – alla fine del 2004, in conseguenza dell’interesse suscitato da questa ristampa, i JG (ormai ridotti al duo Fasolo/ Gastaldello) firmano per Sub Pop. Il nuovo album Valende esce l’anno seguente, ottenendo ottime recensioni e preparando il terreno ad un primo lungo tour americano, che comprende anche concerti sold out a New York e Los Angeles. Alla fine del 2006, Alessio lascia la band e Marco (dopo aver registrato in perfetta solitudine l’enigmatico The Midnight Room) recluta un nuova formazione comprendente Andrea Garbo alla chitarra, Milo Scaglioni al basso, Liviano Mos alle tastiere e Paolo Mongardi alla batteria. Nel 2007 i JG (dopo due brevi tournées in Cina) si imbarcano per un altro tour americano di un mese e mezzo a cui fanno seguito diverse puntate in Inghilterra, in conseguenza del la grande attenzione suscitata in terra d’Albione da Midnight Room. Il brano Take my hand è infatti incluso sia in un cd allegato alla rivista MOJO che nella tradizionale compilation Rough Trade Shops che segnala le migliori uscite indie dell’anno. A maggio 2008 esce infine per il mercato inglese l’EP Evanescent Land, primo frutto in studio della nuova line-up. A seguito di questo EP la band di Marco Fasolo, che, nel frattempo, vede cambiare ancora formazione (a Marco Fasolo e Liviano Mos si aggiunge Stephen Gilchrist, ovvero Stuffy, batterista di Graham Coxon) prosegue la sua tournèe in Europa, suonando in Germania, Francia, Inghilterra, Belgio, Svizzera, Olanda e partecipando all’importante festival europeo di Groningen Eurosonic. Nel frattempo aprono i concerti italiani di Franz Ferdinand, scelti direttamente dalla band di Kapranos, e aprono le date europee dei Dodos. Il 2009 è un altro anno ricco di concerti e di collaborazioni con artisti importanti, tra cui Alberto e Luca dei Verdena, per una serie di concerti-esperimento in cui il divertimento e la voglia di sperimentare prevale su tutto. https://www.prodezzefuoriarea.it |
cforms contact form by delicious:days