Prodezze Fuori Area degli OFFLAGA DISCO PAX
Supersound & Tutto Molto Bello con il supporto di Trovarobato Prodezze Fuori Area degli OFFLAGA DISCO PAX dalle 22:00 @ Galleria Della Molinella – Faenza La stagione 2011/2012 del campionato di Prodezze Fuori Area si apre con una trasferta a Faenza, lontano dal calore dei tifosi che di solito assiepano le tribune dello stadio Felix Magath di Via Fivizzano a Roma. La partita si svolgerà all’interno di Tutto Molto Bello, 1° torneo di calcetto delle etichette indipendenti, organizzato da Trovarobato e Mei durante Supersound, e vedrà scendere in campo gli OFFLAGA DISCO PAX, che hanno eccezionalmente interrotto il silenzio stampa imposto dalla lavorazione del nuovo album per regalarci una Prodezza Fuori Area. Il collettivo di Reggio Emilia porterà in scena un piccolo spettacolo di letture intitolato “Teste Quadre Ossa Rotte (Piccole Storie Ultras)”. Il set preparato per l’occasione avrà un contenuto prevalentemente calcistico con derive limitrofe e sarà caratterizzato da improvvisazioni sonora che cavalcheranno divagazioni pedatorie ispirate a Paolo Sollier e Igor Simutenkov, passando per il 92° anniversario della nascita della Reggiana Calcio. Se volete ascoltare gli Offlaga Disco Pax in una versione decisamente curvilinea li trovate a Faenza alla Galleria Della Molinella (in centro) alle ore 22:00 circa. Di rigore l’ingresso libero. Chi non viene marca a uomo. OFFLAGA DISCO PAX Offlaga Disco Pax è un collettivo neosensibilista formatosi nell’anno dispari 2003 composto da Enrico Fontanelli (basso, elettrotecniche, premeditazioni grafiche, pensiero debole), Daniele Carretti (chitarre, basso, piano, mutuo quinquennale) e Max Collini (voce, testi, ideologia a bassa intensità). Nonostante una leggenda metropolitana li collochi nella vicina Cavriago gli ODP sono in realtà tutti e tre di Reggio Emilia. Il trio si caratterizza fin da subito per le sonorità che uniscono l’elettronica analogica a basso e chitarre, sonorità accompagnate da testi in italiano declamati anziché cantati in modo classico. Dopo la pubblicazione anche in doppio vinile di Socialismo Tascabile grazie alla bolognese Unhip records (ottobre 2006, distribuzione Audioglobe) gli Offlaga Disco Pax hanno iniziato a lavorare al loro secondo album, “Bachelite”, uscito nei negozi nel febbraio 2008 ancora per Santeria – Audioglobe. L’album Bachelite (Santeria/Audioglobe) ha dalla sua uscita superato le seimila copie vendute, è stato stampato anche in vinile su doppio LP curato da Unhip records, ha generato due video (Ventrale e Onomastica), l’ Onomastica Ep (12” Santeria/Audioglobe, disponibile solo in vinile), un documentario sulla sua gestazione (“OfflagaDiscoPax” di Pierr Nosari uscito nel 2010 anche in DVD) ed è stato accompagnato da oltre 40.000 (quarantamila) presenze ai concerti, presenze che testimoniano il grande seguito che il gruppo di Reggio Emilia si è conquistato nel corso della sua breve storia. Il tour di Bachelite si è concluso a novembre 2009 alla soglia dei cento concerti con cinque esibizioni in alcuni dei più grandi Centri Sociali Occupati italiani. Il tour, che era iniziato nel febbraio 2008, ha portato gli ODP in ogni dove, dal piccolo circolo alla grande arena e ha riservato diverse sorprese. Tra queste una decina di concerti accompagnati dal trio d’archi parigino Ginko Narayana ed eventi di grande rilievo come Italia Wave 2009, dove allo stadio di Livorno i tre reggiani, sempre assieme al trio d’archi, hanno aperto l’unica data italiana di Kraftwerk ed Aphex Twin. Dopo avere ridotto nella prima parte del 2010 le esibizioni dal vivo il gruppo ha registrato un brano inedito (Isla Dawson) per la compilazione “Materiali Resistenti 2010” (Venus), disco uscito contemporaneamente all’omonimo evento/concerto del 25 Aprile 2010 a Carpi dove gli ODP hanno avuto ospite sul palco Massimo Zamboni con cui hanno dato vita a una sentimentale cover di “Allarme” dei Cccp davanti a migliaia di persone in una piazza gremita all’inverosimile. Gli Offlaga Disco Pax hanno chiuso il 2010 con un tour molto particolare, il “Prototipo Tour”: 22 affollatissime date, con il repertorio riarrangiato con il solo apporto di alcune tastiere Casio primigenie. il tutto accompagnato dall’uscita del “Prototipo Ep” una autoproduzione in cd disponibile in edizione limitata solo ai concerti Dall’inizio 2011 gli Offlaga sono al lavoro sul nuovo album. http://offlagadiscopax.splinder.com/ |
cforms contact form by delicious:days