• Home » Notizie »

    Prodezze Fuori Area di The Niro

    Prodezze Fuori Area di The Niro

    Per l’ultima giornata di campionato prima della pausa natalizia, Domenica 19 Dicembre arrivano le Prodezze Fuori Area di Davide Combusti in arte THE NIRO. Il cantautore romano, fresco della vittoria del Premio Videoclip Italiano 2010 con il video di “London Theatre” e dell’uscita del nuovo clip “The Wrestler”, ci delizierà con una serie di giocate d’autore degne della sua fama. Expo della disegnatrice Eleonora Antonioni e scratch nervosi a cura di Nicola Gerundino. Ingresso come sempre libero, porta chi vuoi, da bere o da mangiare.

    THE NIRO

    Davide Combusti, in arte The Niro, nasce a Roma nel 1978. Il padre, batterista, gli trasmette sin da bambino l’amore per la musica e per la batteria, il primo strumento che impara a suonare. Con il passare del tempo alla passione per le percussioni si affianca anche quella per altri strumenti musicali, primi tra tutti chitarra e basso.
    Davide, ormai polistrumentista, inizia a collaborare con diverse formazioni capitoline in qualità di batterista. Nel 2002 decide di intraprendere un percorso più personale e fonda i “The Niro”, di cui è autore di testi e musiche. Dopo l’esperienza con la band, Davide prosegue da solo come cantautore, mantenendo comunque il nome d’arte.
    Nel 2005 apre la data romana del noto cantautore norvegese Sondre Lerche e successivamente viene invitato a dividere il palco con una moltitudine di songwriters stranieri, come Tom Hingley, leader degli Inspiral Carpets e Lou Barlow dei Dinosaur jr, i quali si dichiarano suoi estimatori. Apre i concerti di Zephyrs, Okkervill River, Isobel Campbell, TKO e nel febbraio del 2006 viene invitato a suonare a Tucson, in Arizona. Si esibisce per due sere consecutive al Red Room (luogo nel quale spesso suona Howe Gelb) insieme con Tom Walbank, miglior bluesman 2005 dell’Arizona, e i Pearl Handed Pistol.
    Appena tornato in Italia non mancano altre occasioni per esibirsi dal vivo. The Niro viene chiamato come supporter, chitarra e voce, per la data romana del tour dei Deep Purple e successivamente come supporter per il tour della band inglese dei Circulus
    Nel 2006 la Radio dell’Università di Boston invita The Niro al tributo mondiale in onore di Elliott Smith, al quale partecipa con una reinterpretazione di Everything reminds me of her. Nell’estate dello stesso anno apre il concerto a Londra di Carmen Consoli e suona in giro per l’Europa: a Vienna, dove si esibisce al Tunnel e al Café Carina, e a Parigi, alla “Fléche d’or”.
    Nel frattempo esce la compilation “A century of Covers”, tributo ai Belle and Sebastian, nella quale The Niro torna al lo-fi con la cover casalinga di “I fought in a War”.
    Verso la fine del 2006 The Niro viene contattato da Chris Hufford, manager dei Radiohead, per partecipare a un progetto da lui prodotto , insieme a Ned Bigham, chiamato Anti Atlas. Davide scrive il testo e riarrangia parte del brano strumentale “Coro”, così nasce “The Travellers”, che compare nel disco Between Voices 2, uscito nell’agosto 2007 per l’etichetta inglese One little Indian. Nel frattempo The Niro continua ad esibirsi in apertura ad artisti di prestigio quali Badly Drawn Boy, Mirah, Isobel Campbel Chris Leo.
    Nel 2007 torna a Londra per esibirsi al the Fly e al The George Tavern. Poi parte alla volta di New York dove tra fine agosto e settembre si esibisce per cinque sere consecutive in alcuni club, tra cui il Pianos e il Sidewalk, dove sono cresciuti artisti statunitensi come Regina Spektor e Adam Green. In Italia ad ottobre dello stesso anno apre il concerto di Amy Winehouse.
    A gennaio 2008 pubblica un EP “An Ordinary Man” che contiene quattro brani (1. About love and Indifference 2. Mistake 3. Just for a bit 4. On our hill ). L’ultima traccia è lo street video del singolo “About love and Indifference”. Testi e musiche sono firmati da Davide Combusti. Produttori Gianluca Vaccaro, che già ha lavorato con Carmen Consoli, e Roberto Procaccini, tastierista degli 8Ohm.
    L’EP è solo un assaggio. Infatti l’album d’esordio di The Niro, dal titolo omonimo, esce l’11 aprile 2008 con tredici tracce, tutti brani scritti e composti da Davide Combusti, sempre con la produzione di Gianluca Vaccaro e Roberto Procaccini. Oltre al cd c’è anche l’lp in versione limitata. La copertina dell’LP è di Mark Kostabi, artista americano molto conosciuto anche per aver firmato le copertine di “Use Your Illusion” dei Guns’N’Roses e “Adios Amigos” dei Ramones. E’ bello sapere che dopo aver ascoltato l’album di Davide, è stato Mark Kostabi di sua spontanea iniziativa ad offrire uno dei suoi quadri a Davide.
    Il primo singolo tratto dall’album, ‘Liar’, a distanza di 2 anni è ancora suonato in radio e le reazioni della stampa sono a dir poco notevoli –molte recensioni ed articoli testimoniano quanto Davide “The Niro” è considerato unico e speciale da giornalisti e critici.
    Dal 2008 al 2010 le attività di Davide sia italiane che estere si moltiplicano : nel 2008 partecipa al primo Maggio di Piazza San Giovanni esibendosi in serata, e poi suona alla Cavea dell’Auditorium di Roma. Riceve al MEI il premio come rivelazione per il 2008. Successivamente divide il palco con Gabriella Cilmi, One Republic, Afterhours, Caparezza, Gloria Cycles e decine di altri artisti. Partecipa a Italia Wave 2009 (40 anni di Woodstock), dove, durante la sua performance, canta il brano ‘Summertime’ incluso poi nella compilation di XL, dandone un’interpretazione unica ed emozionante. Il brano ‘Liar’ compare nel primo cd di Virgin Radio assieme ai Radiohead e agli Editors mentre il brano ‘So Different’ compare nel cd di Mtv Brand New con, tra gli altri, Iggy Pop. Davide poi suona all’Hit Week, la settimana della musica italiana nel mondo che si tiene a Los Angeles, esibendosi al Fonda Theatre e sempre a LA si esibisce anche al celebre ‘On the Rox’. Seguono 6 date a Londra, un altro tour in Gran Bretagna (Glasgow, Brighton, Leeds e ancora Londra), una data a Bruxelles, due date a Parigi. Si esibisce al TIME, il meeting delle etichette indipendenti a Parigi lasciando il segno per essere stato l’unico artista a cui viene chiesto il bis ! Partecipa alla Festa Europea della Musica a Losanna ed a festival come Villa Arconati, San Severino Blues, Controfestival… e ha la soddisfazione di ottenere diverse copertine di magazine. Trova anche il tempo di rispondere alle richieste di produttori cinematografici che desiderano usare la sua musica come colonna sonora di alcuni film, un altro capitolo interessante che si apre nella vita artistica di Davide Combusti.
    Il 16 Aprile è uscito il suo secondo album “Best Wishes”, composto da 11 brani che si susseguono come un racconto fatto di personaggi, pause e dilemmi dell’anima e che conferma il talento e l’originalità dell’autore.
    Nello stesso periodo il giovane cantautore ha partecipato al South By Southwest di Austin, Texas, importante vetrina internazionale per promettenti artisti e nuovi talenti della musica.

    http://www.theniro.com

    http://www.myspace.com/theniro

    ELEONORA ANTONIONI

    Eleonora Antonioni è nata a Roma nel 1983. Dal 2002 al 2005 ha frequentato la Scuola Internazionale di Comics. Da allora si occupa principalmente di illustrazione e fumetto.
    Ama il fumetto, ma ancora di più tutto ciò che con il fumetto ha poco a che fare: la musica, il cinema, la moda e cerca di riassumere il tutto nell’unica forma di espressione che le riesce decentemente: il disegno.
    Nel 2008 arriva la crisi: si ferma e si dedica ad emozionanti disavventure. Nel 2010 libera dall’opposizione di Saturno ha ricominciato a disegnare. Auguratele in bocca al lupo.
    Da fine Settembre tiene un diario disegnato su Tumblr. (e non ha MAI saltato un giorno!).


    http://eleonora-antonioni.blogspot.com/

    http://eleonora-antonioni.tumblr.com/

    Torna Su