• Home » Notizie »

    PRODEZZE FUORI AREA DE IL PAN DEL DIAVOLO

    Prodezze Fuori Area de Il Pan Del Diavolo

    Nuova emozionante Domenica “sportiva” in Via Fivizzano, con una simbolica trasferta allo stadio Renzo Barbera di Palermo. L’appuntamento del 07 Novembre, infatti, è con le PRODEZZE FUORI AREA del duo siciliano IL PAN DEL DIAVOLO, composto da Pietro Alessandro Alosi (voce, chitarra e grancassa) e Gianluca Bartolo (chitarra 12 corde). Dischi rigati de Il Vento ed expo di Andrea “The And” Sartori di Blitz Studio. Ingresso come sempre rigorosamente libero, porta chi vuoi, da bere o da mangiare.

    IL PAN DEL DIAVOLO

    Il Pan del Diavolo, pericolosissimo duo siciliano dal nome evocativo e sicuramente una delle più esaltanti rivelazioni del primo anno del nuovo decennio, nasce nel 2006 e suona con due chitarre acustiche e grancassa.
    Il primo passo al di fuori dei confini dell’isola avviene nel 2007, grazie alla partecipazione alla compilation RocketPa Sound Connection, con la quale il talento dei musicisti siciliani viene posto all’attenzione nazionale.
    Nel 2008 il duo vince le selezioni di Italia Wave Love Festival (opening act Gnarls Barkley e Sergent Garcia) e suona nel main stage della manifestazione a Livorno. Ad agosto vince il concorso “Avanti il prossimo” e suona sul prestigioso palco dell’Ypsigrock; poco dopo è invitato al Pollino Music Festival per aprire ai Gogol Bordello.
    A settembre 2008 Il Pan del Diavolo entra al Cave studio di Catania per registrare il suo EP omonimo e nel 2009 chiude un tour con più di 80 concerti passando per alcuni prestigiosi appuntamenti nazionali come il Miami festival, Rock Island festival, Rock and Rodes e Mason Musique per gli ascolti del Club Tenco.
    Fra ottobre e novembre registrano alle officine meccaniche Sono all’Osso, il fortunatissimo esordio full- lenght uscito il 15 gennaio 2010 per Tempesta Dischi. All’uscita del disco seguono mesi passati a macinare chilometri per infuocare i palchi di tutto lo Stivale, mentre è notizia di questi giorni che Il Pan del Diavolo sarà tra i finalisti del Premio Tenco 2010 nella categoria Miglior Opera Prima.
    Due al momento i video tratti da Sono all’Osso; si tratta di “Pertanto”, girato da Stefano Poletti, e di “Farà Cadere Lei”, con Davide Toffolo alla regia e lo stesso Poletti al montaggio. Questo secondo video vede la partecipazione di Roberta Carrieri, la cantautrice/performer già voce dei Fiamma Fumana, ed è stato girato a Milano, in una delle case occupate più vecchie della città. Secondo episodio della “trilogia milanese” che Toffolo ha aperto con il video “La faccia della luna” di Tre Allegri Ragazzi Morti e che verrà completata con “L’egoista” di The Zen Circus, anche questo video ha come protagonista una Milano più vicina al Sud America che all’Europa e nelle cui strade si muovono personaggi magici e surreali sulle note della nuova musica italiana

    ANDREA “THE AND” SARTORI

    L’inizio dell’attività artistica di Andrea “THE AND” Sartori coincide con la nascita del BLITZ STUDIO che l’illustratore, designer e promoter musicale veronese fonda nel 2000 e con il quale, seguendo il doppio binario dei concerti e delle arti visive, lavora da sempre girando attorno ai suoni e all’immaginario delle sottocultore giovanili e di quello che possiamo tanto banalmente quanto efficacemente definire “rock’n’roll”.
    In dieci anni di vita il BLITZ STUDIO è diventato uno dei punti di riferimento per tutti gli amanti della musica del diavolo e delle sue varie sfumature (che vanno dal garage al rockabilly, dal punk-rock al surf, dal rhythm’n’blues allo ska original e rocksteady…), portando in Italia i nomi più storici e blasonati (uno su tutti: THE SONICS) e le chicche più ricercate del panorama internazionale e legandosi a manifestazioni di assoluto rilievo come il Festival Beat, giunto nel 2010 alla diciottesima edizione.
    In parallelo “THE AND” (contrazione del precedente psudonimo ANDREGROUND con il quale sono firmati i lavori fino al 2007) realizza artworks per dischi, locandine, manifesti, flyer e merchandise per gruppi, manifestazioni e festival, segue immagine e design per il marchio di abbigliamento TRASH DE LUXE, lavora come illustratore e grafico per aziende ed illustra da quattro stagioni le copertine del magazine SOUND AND VISION, creando uno stile riconoscibile e personale che fonde illustrazione e grafica, riferimenti iconografici “d’annata” e gusto per la rivisitazione, sfuggendo le catalogazioni e la nicchia della grafica “retrò” e ponendosi quanto più possible come artista duttile e completo.
    Un percorso artistico in equilibro tra tradizione e modernità non dissimile da quello de IL PAN DEL DIAVOLO, per i quali Andrea firma l’illustrazione che fa da tema portante per le locandine del nuovo tour (design a cura di Luca Lo Cascio per blockdesign.it), e che sono state spunto, occasione e “pretesto” per questa esposizione.

    Torna Su