• Home » Notizie »

    PRODEZZE FUORI AREA DI BUD SPENCER BLUES EXPLOSION

    Prodezze Fuori Area di Bud Spencer Blues Explosion

    Il calendario del campionato 2010/2011 ci regala subito alla prima giornata un incontro al vertice, grazie alle Prodezze Fuori Area di BUD SPENCER BLUES EXPLOSION, power duo composto da Adriano Viterbini e Cesare Petulicchio che si esibiranno in concerto negli ormai conosciuti scantinati di Via Fivizzano 27 a Roma. Selezioni nerdiche a cura di Emanuele Tamagnini ed expo della fotografa Laura Penna. Ingresso come sempre rigorosamente libero, porta chi vuoi, da bere o da mangiare.

    BUD SPENCER BLUES EXPLOSION

    I BSBE si formano a Roma nel gennaio 2007 con il nome Bud Spencer Blues Explosion e dopo due mesi esce il loro primo EP autoprodotto Happy. La gavetta inizia dai locali della capitale e si espande subito al resto d’Italia grazie anche a un ottimo seguito sul web attraverso i canali di myspace e you tube.

    Finalisti all’Heineken Jammin Contest 2007, si esibiscono sul grande palco dell’Heineken Jammin Festival di Mestre, vincendo il primo premio come miglior band che prevede la partecipazione all’Open’er festival in Polonia.

    Il 2008 inizia con le registrazioni del primo disco prodotto dalla Yorpikus Sound, Bud Spencer Blues Explosion prima distribuito on line e poi distribuito da Audioglobe nei negozi a partire dal luglio 2009. Rispetto a quella per il Web, questa versione dell’album contiene anche le due tracce live del Concerto del Primo Maggio.

    L’attività live si fa sempre più intensa con un tour nell’inverno 2008 di oltre 40 date in tutta Italia fino ad arrivare al Primo Maggio 2009 che vede l’esibizione dei BSBE sul palco di piazza San Giovanni per lo storico “Concertone”, grazie al concorso “Primo Maggio tutto l’anno”, in occasione del quale si aggiudicano anche il premio S.I.A.E, “in virtù della grande energia sprigionata sul palco unita all’originalità e freschezza della proposta artistica”.

    Appena scesi dal palco del Primo Maggio i BSBE decollano verso gli Stati Uniti per il primo tour oltreoceano con date a New York e Seattle, raccontato giorno per giorno con parole e immagini dalle pagine del “diario americano” pubblicato sul sito di Repubblica XL.

    Al ritorno in Italia i BSBE vengono intervistati dai maggiori magazine musicali e sono ospiti di alcuni dei più importanti programmi radiofonici tra cui B-Side (Radio Dee-jay), Stereonotte (Radio Rai Uno) e Patchanka (Popolare Network) che incuriositi dalla carica live del duo, decidono di fare uno strappo alla regola e trasformare le interviste di rito in veri e propri mini concerti radiofonici.

    Contemporaneamente esce il primo videoclip ufficiale del pezzo “Hey Boy Hey Girl” cover reinterpretata in chiave chitarra e batteria del celebre brano dei Chemical Brothers.

    Da ottobre i BSBE sono impegnati in un tour che li ha visti esibirsi sui palchi dei club più importanti. Nel corso di questi concerti, accolti con grande entusiasmo dal pubblico, il duo propone diversi brani tratti dal loro primo album, alcuni brani nuovi, mentre l’apertura e la chiusura delle esibizioni sono scandite da classici quali “Crossroads” (dal repertorio del leggendario bluesman Robert Johnson) e “Voodoo Chile”, celebre brano di Jimi Hendrix.

    “Se dovessimo definire la nostra musica”, hanno dichiarato recentemente, “potremmo dire che l’eccitazione e l’attitudine del grunge si mischia col blues più viscerale. Il risultato è un suono decisamente anni Settanta”.

    Ora è la volta di un nuovo singolo, “Mi sento come se”, e del relativo video, girato durante l’entusiasmante concerto che si è svolto lo scorso 7 novembre al Circolo degli artisti di Roma. Il video è stato presentato in esclusiva dal sito di Repubblica XL.

    LAURA PENNA

    La sua ispirazione nasce dalla continua ricerca tra la fotografia ed un’altra forma espressiva: la musica.
    Dietro i suoi scatti si celano il vigore delle note, la tensione e la concentrazione di un musicista colto nell’istante più significativo.
    I volti fissati dal suo obiettivo esprimono con vividezza l’emozione del palco, le vibrazioni delle casse nell’aria, il trasporto che il pubblico è pronto ad offrire.
    I suoi scatti sono per i veri amanti della musica, di un certo tipo di musica.
    Tra coloro che ha immortalato in pose accattivanti ed emblematiche rispondono all’appello volti noti della scena indipendente in cui il forte carisma, unito alla peculiarità delle ombre e dei colori, ci irretisce per offrirci la dolce illusione di un live che dura per sempre.

    EMANUELE TAMAGNINI

    Emanuele Tamagnini vive a Roma, dove è nato nel 1971. Pubblicista, da diversi anni collabora come redattore ed inviato per varie riviste specializzate cartacee e web. Da circa otto anni cura il sito Nerds Attack!. Dj e speaker radiofonico da oltre dieci anni nell’emittenza privata romana. Autore di sette volumi musicali per la Gremese Editore tra cui la collana delle Guide Discografiche (New Wave, Garage Rock, Rock Blues…).

    Torna Su